D.P.G.R. Veneto 21 febbraio 2020, n. 23 - Rischio sanitario COVID-19. Attivazione e convocazione dell'Unità di Crisi Regionale - U.C.R. ai sensi del "Protocollo operativo per la gestione delle Emergenze" nell'ambito del Sistema Regionale di Prot. Civile

Stampa

Pubblicato nel Bur n. 31 del 13/03/2020

 

Parole d’interesse: unità di crisi

Il Presidente

VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;

VISTA l'Ordinanza del capo del Dipartimento della Protezione civile n. 630 del 3 febbraio 2020, recante: "Primi interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili";

CONSIDERATO che in data 21.02.2020, sono stati riscontrati due casi confermati di COVID-19 tra i residenti del comune di Vò Euganeo (PD);

CONSIDERATA la necessità di adottare tutte le misure atte al contenimento della diffusione dell'infezione;

RITENUTO necessario dare applicazione ai contenuti e alle previsioni di cui all'Allegato A approvato con D.G.R. 103 dell'11 febbraio 2013, in particolare laddove stabilisce le modalità di determinazione per gli "Stati di configurazione della catena di comando e controllo". Tali modalità fanno riferimento agli scenari di massima costituiti per ciascuna tipologia di evento;

VERIFICATO che sussistono i presupposti per attivare l'Unità di Crisi e il C.T.E. in considerazione della grave situazione che si sta verificando nel territorio regionale, coinvolgendo le componenti e le strutture operative regionali del sistema di protezione civile, le Istituzioni territoriali e gli altri Soggetti pubblici e/o privati utili per la definizione delle migliori linee di intervento.

VISTA la L.R. n. 58/84 e s.m.i;

VISTO il D.Lgs. n. 1/2018;

VISTO il D.Lgs. n. 112/1998;

VISTA la L.R. n. 11/2001;

VISTA la D.G.R. n. 103/2013;

Dato atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;

decreta

  1. Di approvare le premesse quali parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.
  2. Di attivare l'Unità di crisi regionale e il Coordinamento Tecnico in Emergenza - C.T.E di cui alla D.G.R. 103 dell'11 febbraio 2013. (unità di crisi)
  3. Di rinviare a successivo decreto la disattivazione dell'Unità di crisi in questione.
  4. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale.
  5. Di incaricare la Direzione Protezione Civile e Polizia Locale dell'esecuzione del presente atto.
  6. Di pubblicare il presente decreto sul BURVET.

Luca Zaia

Tags: , , , ,