Appunti Comitato per la legislazione n.2/2014 (2/2014)

In questo numero dell'Osservatorio riportiamo in formato pdf il testo del fascicolo n. 2/2014 della collana "Appunti del Comitato per la legislazione". I fascicoli presentano i dati relativi alla produzione normativa di rango primario, con un aggiornamento quadrimestrale.

La prima parte del presente fascicolo contiene una ricognizione dell'attività legislativa nei primi quattordici mesi e mezzo della XVII legislatura (aggiornata al 31 maggio 2014).

 

Le pagine successive sono dedicate all'esame parlamentare dei disegni di legge di conversione, con specifico riguardo a quattro aspetti:

- l'incidenza, sia in termini quantitativi che di spazi legislativi, della decretazione d'urgenza sulla produzione legislativa;

- il funzionamento del bicameralismo perfetto, attraverso l'analisi della successione delle letture tra Camera eSenato;

- la posizione della questione di fiducia nel procedimento di conversione;

- l'incremento della quantità di norme recata da ciascun provvedimento d'urgenza nel procedimento di conversione.

I quattro aspetti vengono analizzati con riguardo alle ultime tre legislature, in modo da offrire una più ampia prospettiva, presentando i dati disaggregati per Governo.

Fascicolo n. 2/2024

A quarant’anni della sentenza La Pergola

Giappichelli

Newsletter

Iscriviti alla newsletter dell'Osservatorio sulle fonti per essere aggiornato sulle novità.
Please wait

Sources of Law in the EU Member States

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633