UMBRIA (15.5.2010 – 15.2.2011) - (1/2011)

Legge regionale 9 luglio 2010, n. 16 «modificazioni della legge regionale 12 giugno 2007, n. 21 (Struttura organizzativa e dirigenza del consiglio regionale) e utleriori modificazioni delle leggi regionali 11 gennaio 2000, n. 3 (Norme in materia di comunicazione ed emittenza radiotelevisiva locale e istituzione del comitato regionale per le comunicazioni (CO. RE. COM)) e 23 gennaio 1996, n. 3 (nuove norme sul funzionamento dei gruppi consiliari)»

B.U. n. 32 del 14 luglio 2010

In attuazione degli artt. 50 «Attribuzioni del Presidente e dell’Ufficio di Presidenza», 52 «Gruppi consiliari», dello Statuto.

   

Legge regionale 3 agosto, n. 18 «modificazione della legge regionale 16 febbraio 2010, n. 14 (disciplina degli istituti di partecipazione alle funzioni delle istituzioni regionali (iniziativa legislativa e referendaria, diritto di petizione e consultazione)».

B.U. n. 36 del 5 agosto 2010

In attuazione degli artt. 20 «Istituti di partecipazione», 21 «Informazione comunicazione», 22 «Referendum» 23 «Referendum consultivo», dello Statuto.

 

Legge regionale 3 agosto 2010, n. 19 «istituzione dell’azienda territoriale per l’edilizia residenziale della regione umbria – ater regionale»

B.U. n. 36 del 5 agosto 2010

In attuazione degli artt. 5 «Uguaglianza», 32 «Enti, Agenzie ed Aziende», dello Statuto.

 

Legge regionale 22 settembre 2010, n. 20 «Istituzione di una commisiione speciale per le riforme statutarie e regolamentari»

B.U. n. 46 del 29 settembre 2010

In attuazione dell’art. 55 «Commissioni speciali», dello Statuto.

 

Legge regionale 7 ottobre 2010, n. 21 «modificazioni ed integrazioni della legge regionale 6 agosto 1997, n. 24 (Provvedimenti diretti alla promozione e allo sviluppo della cooperazione) e modificazione della legge regionale 17 febbraio 2005, n. 9 (norme sulla cooperazione sociale)»

B.U. n. 48 del 13 ottobre 2010

In attuazione dell’art. 15 «Lavoro e occupazione», dello Statuto.

 

Legge regionale 7 ottobre 2010, n. 22 «ulteriori modificazioni della legge regionale 11 gennaio 2000, n.3 (Norme in materia di comunicazione e di emittenza radiotelevisiva locale e istituzione del comitato regionale per le comunicazioni (co.re.com.))»

B.U. n. 48 del 13 ottobre 2010

In attuazione dell’art. 21 «Informazione e comunicazione», dello Statuto.

Fascicolo n. 2/2024

A quarant’anni della sentenza La Pergola

Giappichelli

Newsletter

Iscriviti alla newsletter dell'Osservatorio sulle fonti per essere aggiornato sulle novità.
Please wait

Sources of Law in the EU Member States

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633