CAMPANIA (15.5.2010 – 15.2.2011) - (1/2011)

Legge regionale 6 agosto 2010, n. 8 «NORME PER GARANTIRE L’EFFICIENZA E L’EFFICACIA DELL’ORGANIZZAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE E DELLE NOMINE DI COMPETENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE».B.U. n. 56 dell’11 agosto 2010.

In attuazione dell’art. 50 «Giunta regionale», c. 5, dell’art. 26 «Consiglio regionale e sue attribuzioni», c. 4, lett. e), nonché dell’art. 64 «Funzioni amministrative regionali», c. 2, dello Statuto ove si prevede che l’attività amministrativa si conforma ai principi di legalità, buon andamento e imparzialità e dove si stabilisce che la legge regionale attua la semplificazione dei procedimenti amministrativi.

 

Legge regionale 6 agosto 2010, n. 9 «ANAGRAFE PUBBLICA DEGLI ELETTI. DISPOSIZIONI SULLA TRASPARENZA E L’INFORMAZIONE».

B.U. n. 56 dell’11 agosto 2010.

In attuazione dell’art. 11 «Partecipazione e pubblicità», c. 2, dello Statuto, ove si prevede che i poteri e le attività regionali sono esercitati con la più ampia pubblicità per consentire la massima diffusione delle informazioni, degli atti e dei documenti.

 

Legge regionale 25 ottobre 2010, n. 12 «MODIFICA ALLA LEGGE REGIONALE 28 MARZO 2002, N.5 (PROMOZIONE DELLA RICERCA SCIENTIFICA IN CAMPANIA)».

B.U. n. 72 del 2 novembre 2010.

In attuazione dell’art. 8 «Obiettivi», c. 1, lett. g), dello Statuto ove, tra gli obiettivi della Regione, sono indicate la tutela, lo sviluppo e la diffusione della cultura, della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica.

 

Legge regionale 22 novembre 2010, n. 14 «TUTELA DELLE ACQUE DALL’INQUINAMENTO PROVOCATO DAI NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA»

B.U. n. 74 del 24 novembre 2010.

In attuazione dell’art. 8 «Obiettivi», c. 1, lett. s), dello Statuto ove, tra gli obiettivi della Regione, sono indicate la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, del territorio, delle risorse naturali e del patrimoniorurale; la tutela degli ecosistemi e della biodiversità.

 

2011

 

Legge regionale 5 gennaio 2011, n. 1 «MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 28 DICEMBRE 2009, N. 19 (MISURE URGENTI PER IL RILANCIO ECONOMICO, PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO ESISTENTE, PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO E PER LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA) E ALLA LEGGE REGIONALE 22 DICEMBRE 2004, N. 16 (NORME SUL GOVERNO DEL TERRITORIO)».

B.U. n. 2 del 5 gennaio 2011.

In attuazione dell’art. 8 «Obiettivi», c. 1, lett. s), dello Statuto ove, tra gli obiettivi della Regione, sono indicate la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, del territorio, delle risorse naturali e del patrimonio rurale.

 

Legge regionale 11 febbraio 2011, n. 2 «MISURE DI PREVENZIONE E DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE».

B.U. n. 11 del 14 febbraio 2011

In attuazione dell’art. 4 «Principio di uguaglianza», c. 2, e dell’art. 5 «Valore della differenza di genere», c. 2, dello Statuto.

Fascicolo n. 2/2024

A quarant’anni della sentenza La Pergola

Giappichelli

Newsletter

Iscriviti alla newsletter dell'Osservatorio sulle fonti per essere aggiornato sulle novità.
Please wait

Sources of Law in the EU Member States

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633