La Commissione Sanità del Senato esprime parere contrario alla luce del principio di sussidiarietà, sull'abrogazione delle norme su contenuto ed etichettatura dei prodotti alimentari «senza glutine» (3/2011)

Risoluzione della 12a Commissione del Senato su: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini e agli alimenti destinati a fini medici speciali COM(2011)353 def.

Doc. XVIII n. 104 - 2 agosto 2011

Motivi della segnalazione

La 12a Commissione Igiene e sanità del Senato ha espresso parere negativo sul rispetto del principio di sussidiarietà, ai sensi del Protocollo n. 2 al Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE), sulla proposta di abrogazione delle norme su composizione ed etichettatura dei prodotti per celiaci: l’abrogazione del regolamento (CE) n. 41/2009 è ritenuta dalla 12a Commissione un'azione non necessaria, risultando invece necessaria una specifica regolamentazione sulla menzione «senza glutine» o «a basso contenuto di glutine» a maggior tutela dei malati di celiachia.

Per la 12a Commissione del Senato la proposta non è conforme nemmeno al principio di proporzionalità poiché «sono superati i limiti di quanto necessario per il raggiungimento degli obiettivi fissati dai trattati nella misura in cui in un provvedimento di ravvicinamento delle legislazioni, finalizzato all’instaurazione o al funzionamento del mercato interno (articoli 26 e 114 del TFUE), non si tiene sufficientemente conto delle “esigenze connesse con la [...] tutela della salute umana”, come imposto dall’articolo 9 del TFUE.»

Fascicolo n. 2/2024

A quarant’anni della sentenza La Pergola

Giappichelli

Newsletter

Iscriviti alla newsletter dell'Osservatorio sulle fonti per essere aggiornato sulle novità.
Please wait

Sources of Law in the EU Member States

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633