Il controllo di sussidiarietà nel periodo di emergenza del COVID-19 (2/2020)

XVIII leg., A.S., 14a Comm. Permanente, res. somm., seduta del 21 aprile 2020, p. 1 ss.

Motivi della segnalazione

Il 21 aprile 2020, Presidente della 14a Commissione del Senato Licheri ha svolto una Comunicazione alla Commissione sul controllo di sussidiarietà nel periodo di emergenza di COVID-19 sulla scorta delle indicazioni fornite dal Commissario europeo competente per i rapporti con i parlamenti nazionali. Si è dato conto del ricorso alla procedura di emergenza da parte di Consiglio e Parlamento europeo per l'esame e l'approvazione delle proposte legislative europee, che consente di avviare l’esame di tali proposte anche prima dello scadere del termine per la trasmissione dei pareri parlamentari sulla sussidiarietà e dell'impegno della Commissione europea a tenere conto in ogni caso di tali pareri anche qualora siano pervenuti oltre il termine delle otto settimane previsto dal Protocollo n. 2 annesso al Trattato di Lisbona.

Fascicolo n. 2/2024

A quarant’anni della sentenza La Pergola

Giappichelli

Newsletter

Iscriviti alla newsletter dell'Osservatorio sulle fonti per essere aggiornato sulle novità.
Please wait

Sources of Law in the EU Member States

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633