Le risultanze del Consiglio europeo (informale) del 23 aprile 2020 illustrate dal Ministro per gli Affari europei (2/2020)

XVIII leg., A.C., Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari n. 358, Commissioni Riunite (III-XIV Camera e 3a-14a Senato), seduta del 30 aprile 2020, p. 3 ss.

Motivi della segnalazione

Il 30 aprile 2020, a seguito dello svolgimento del Consiglio europeo (informale) del 23 aprile 2020, il Ministro per gli affari europei Amendola ha illustrato dinanzi alle Commissioni riunite affari esteri e politiche dell’Unione europea di Camera e Senato gli esiti del Consiglio europeo, fornendo delucidazioni sulla posizione negoziale assunta dall’Italia e sulle future azioni da intraprendere. Si è così completato il “ciclo informativo” che la l. n. 234/2012 richiede al Governo di seguire nei confronti delle Camere, prima e dopo le riunioni del Consiglio europeo.

Fascicolo n. 2/2024

A quarant’anni della sentenza La Pergola

Giappichelli

Newsletter

Iscriviti alla newsletter dell'Osservatorio sulle fonti per essere aggiornato sulle novità.
Please wait

Sources of Law in the EU Member States

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633