Archivio dei numeri cartacei della rivista

Contributo al dibattito sulle norme sulla produzione normativa contenute in fonti primarie (a proposito del c.d. Statuto dei diritti del contribuente) (U. De Siervo). - La formazione parlamentare delle leggi di delega (N. Lupo). - I pareri parlamentari sugli schemi dei decreti legislativi (A. Raffaelli). - Aspetti organizzativi della delega: il ruolo della Presidenza del Consiglio (E. Catelani). - I ministeri e l'analisi dell'impatto della regolamentazione (AIR) (F. Casalotti). - Il rapporto tra delegazione legislativa e decretazione d'urgenza nella prassi più recente (A. Simoncini). - Note di aggiornamento sui testi unici (M. Malo). - «Nascita» e «Morte» di un Testo Unico: il caso del Testo Unico delle Disposizioni Legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado (D. Lgs. n. 297/1994) (G. Tarli Barbieri). - Riflessi della legge di delega sul giudizio di costituzionalità del decreto legislativo (G. Di Cosimo). - La delegificazione nel più recente periodo (G. Demuro). - L'ambiente tra fonti statali e fonti regionali alla luce della riforma costituzionale del Titolo V (M. Cecchetti). - L'autonomia normativa degli enti locali nella riforma del Titolo V della Costituzione (L. Cost. n. 3/2001) (L. Pegoraro-T.F. Giupponi). - Gli atti generali non aventi forma di decreto del Ministero dell'Università nella XIII Legislatura (O. Roselli). - I contratti collettivi per il pubblico impiego: una fonte normativa fonte di problemi (C. Padula). - Le norme tecniche per la tutela dell'ambiente: il caso del D.Lgs. 11 maggio 1999, n. 152 (A. Borzì). – Documentazione (U. De Siervo). - Appendice.

Documenti

0. Indice del volume 2001 (945 download) Scarica (pdf, 39 KB)
01. Ugo De Siervo (948 download) Scarica (pdf, 61 KB)
02. Nicola Lupo (1032 download) Scarica (pdf, 151 KB)
03. Andrea Raffaelli (1309 download) Scarica (pdf, 95 KB)
04. Elisabetta Catelani (685 download) Scarica (pdf, 87 KB)
05. Francesca Casalotti (636 download) Scarica (pdf, 71 KB)
06. Andrea Simoncini (1220 download) Scarica (pdf, 122 KB)
07. Maurizio Malo (778 download) Scarica (pdf, 62 KB)
08. Giovanni Tarli Barbieri (1070 download) Scarica (pdf, 149 KB)
09. Giovanni Di Cosimo (815 download) Scarica (pdf, 94 KB)
10. Gianmario Demuro (898 download) Scarica (pdf, 64 KB)
11. Marcello Cecchetti (1958 download) Scarica (pdf, 113 KB)
12. Lucio Pegoraro e Tommaso F. Giupponi (1159 download) Scarica (pdf, 80 KB)
13. Orlando Roselli (923 download) Scarica (pdf, 102 KB)
14. Carlo Padula (5229 download) Scarica (pdf, 86 KB)
15. Antonio Borzì (996 download) Scarica (pdf, 106 KB)
16. Documentazione (536 download) Scarica (pdf, 137 KB)
17. Appendice (530 download) Scarica (pdf, 52 KB)

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633