I Saggi dell'Osservatorio

Documenti

Il nuovo regolamento consiliare lombardo: la riscoperta del ruolo delle commissioni consiliari quale antidoto alla “crisi” delle assemblee elettive regionali?

di Elena Griglio

Sommario: 1. Introduzione: l'autonomia del regolamento consiliare nella disciplina delle commissioni – 2. L'istituzione e la composizione delle commissioni: un modello a geometria variabile? – 3. Il voto ponderato e le sue ricadute sull'organizzazione dei lavori consiliari - 4. Il lavoro in commissione e il problema “tempo” – 5. Le funzioni “serventi” delle commissioni rispetto all'attività di altri organi consiliari – 5.1. La sede referente – 5.2. Il riordino della legislazione e la sede redigente – 5.3. La sede consultiva – 6. I poteri “autonomi” delle commissioni: la sede deliberante - 6.1. Il potere di stimolo e proposta - 6.2. L’esame delle proposte degli elettori - 7. I poteri delle commissioni nei confronti della Giunta – 7.1. Le intese – 7.2. I pareri – 7.3. I poteri di vigilanza e controllo – 8. L’attività conoscitiva e la partecipazione in commissione - 9. Conclusioni: le commissioni, possibile antidoto alla "crisi" dei Consigli regionali?

La legge delega n. 69 del 2009 e il progetto di codice del processo amministrativo. Contenuto e limiti della delega legislativa

di Elisabetta Catelani

Sommario: 1. Evoluzione della delega legislativa. 2. L’art. 44 della legge n. 69 del 2009: : vastità dell’oggetto e genericità dei principi. 3. Modalità di attuazione della delega. 4. Art. 44 comma 4 e possibilità di emanazione di decreti legislativi integrativi e correttivi.

La promozione della democrazia paritaria nella legislazione elettorale regionale: un altro “via libera” della Corte costituzionale

di Mia Caielli

Sommario: 1. – Il ruolo delle Regioni nella promozione della parità di accesso tra donne e uomini alle cariche elettive. 2. - La legge elettorale della Regione Campania e il ricorso del Governo. 3. - La sentenza della Corte costituzionale n. 4 del 2010. 4. - Alcune riflessioni sulla “preferenza di genere”: una limitazione alla libertà del voto? 5. - Considerazioni conclusive: la formulazione della preferenza di genere come misura antidiscriminatoria.

L’attuazione della delega “salva-leggi” mediante il d.lgs. n. 179 del 2009 e qualche possibile scenario futuro

di Marcello Cecchetti

Sommario: 1. Premessa – 2. I pregi e le virtù del decreto delegato – 3. I dubbi di legittimità costituzionale – 3.1. Il problema della natura “normativa” o meramente “ricognitiva” degli atti di esercizio della delega “salva-leggi” – 3.2. La possibile illegittimità costituzionale dei “salvataggi” dalle abrogazioni disposte dal d.l. n. 200 del 2008 – 3.3. La possibile illegittimità costituzionale della previsione di nuove categorie generali escluse ex lege dalla clausola “ghigliottina” – 4. Le lacune, gli errori e le incertezze dell’intervento “salva-leggi” – 5. Gli scenari futuri e le opportunità da cogliere per il completamento dell’operazione “taglia-leggi” di cui alla legge n. 246 del 2005.

Sulle proposte volte ad adeguare la legge n. 11 del 2005 e i regolamenti parlamentari al Trattato di Lisbona

di Cristina Fasone

Sommario: 1. Premessa. L’adeguamento al Trattato di Lisbona tra paradossi e potenziali spinte innovatrici per l’ordinamento. – 2. Verso un’evoluzione del rapporto Parlamento-Governo in materia di affari europei. – 3. La verifica del rispetto del principio di sussidiarietà. – 3.1. Le prospettive di adeguamento del Parlamento italiano. – 3.2. Il Trattato di riforma come “grimaldello” per il riconoscimento di un ruolo dei Consigli regionali dinanzi al Parlamento. – 4. Le norme dei Trattati di cui (quasi) nessuno parla: il necessario “intarsio” tra legge e regolamenti parlamentari.

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633