AGCM - AGCOM - ANAC - Garante Privacy

Rubriche

Introduzione:

Nella parte relativa alle “Fonti Internazionali” la Rubrica si propone di monitorare gli atti normativi che, direttamente o indirettamente, presentano ricadute in materia internazionale, evidenziando le più significative novità nei rapporti tra fonti nazionali e tematiche internazionali. Essa intende, in particolare, portare l’attenzione sugli atti emanati dal legislatore nazionale al fine di adempiere agli obblighi internazionali dello Stato italiano, nonché sugli atti normativi che, pur adottati per rispondere ad esigenze interne, acquisiscono portata tale da incidere su problematiche di rilievo internazionale.

Sommario Rubrica “Fonti Internazionali”:

  • Notizia n. 1: “Il permesso temporaneo per i cittadini affluiti dai Paesi nord-africani”, Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri n. 81, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 81 dell’8 Aprile 2011 sul rilascio del permesso temporaneo.
  • Notizia 2: “Cooperazione in materia di difesa tra Italia e Brasile”, Legge 22/2011, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 66 del 22 Marzo 2011: ratifica ed esecuzione in materia di difesa tra Italia e Brasile
  • Notizia 3: “Cooperazione in materia culturale tra Italia e Siria”  Legge 38/2011, pubblicata i Gazzetta Ufficiale n. 84 del 12 Aprile 2011: ratifica ed esecuzione dell’accordo di cooperazione in materia culturale tra Italia e Siria.
  • Notizia 4: “Cooperazione in materia non transfrontaliera tra Italia e Slovenia”, Legge 60/2011, pubblicata i Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 Maggio 2011 accordo di cooperazione non transfrontaliera tra Italia e Slovenia.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, 5 aprile 2011, Misure di protezione temporanea per i cittadini stranieri affluiti dai Paesi nordafricani, in Gazzetta Ufficiale n. 81 del 8-4-2011.

Con il Decreto del Presidente del Consiglio n. 81 del 2011 il Governo è intervenuto sulla vicenda dei flussi di cittadini stranieri provenienti dai Paesi del Nord Africa, prevedendo misure di protezione temporanea per i cittadini provenienti da quei Paesi al fine di fronteggiare l’emergenza umanitaria in atto. In particolare, esercitando una facoltà prevista dalla normativa nazionale in materia di immigrazione, il Decreto prevede la possibilità del rilascio del permesso di soggiorno temporaneo per motivi umanitari.

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633