Raccordi parlamentari Italia-UE

Proposta di regolamento relativa ai diritti dei passeggeri nel contesto di viaggi multimodali: il Senato attiva la procedura di Dialogo politico (3/2024)

Nel corso della seduta del 26 giugno 2024, la 4a Commissione permanente del Senato ha concluso l’esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio ((COM(2023) 752 definitivo),  finalizzata a integrare la legislazione UE in materia di diritti dei passeggeri, con una normativa specifica relativa ai viaggi multimodali, ossia i viaggi che comportano una combinazione di modi di trasporto.

La 4a Commissione permanente ha ritenuto rispettati sia i principi di sussidiarietà sia di proporzionalità.

Peraltro, nel quadro delle procedure di Dialogo politico, la 4a Commissione permanente ha richiamato l’attenzione della Commissione europea su alcuni aspetti della proposta di regolamento.

In primo luogo, è stata sottolineata l’opportunità di consentire ai venditori indipendenti di biglietti (i c.d. “intermediari”) di assistere i viaggiatori nell’esercizio dei loro diritti. Ad esempio, è stato suggerito di prevedere come obbligo – e non solo come facoltà – l’accettazione da parte dei vettori delle richieste di rimborso presentate per conto dei passeggeri dagli intermediari. Al riguardo, la risoluzione del Senato ha altresì segnalato che i 14 giorni entro cui è fatto obbligo di corrispondere il rimborso si discostano dai 30 giorni previsti dal regolamento (UE) 2021/782 sui diritti dei passeggeri.

In secondo luogo, ad avviso del Senato, poiché gli intermediari non hanno un ruolo nelle operazioni di trasporto, la responsabilità giuridica di dover offrire rimborsi o opzioni di viaggio alternative dovrebbe essere posta direttamente in capo all’operatore del tragitto.

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633