Provincia Autonoma di Bolzano ed emergenza COVID-19 (luglio-ottobre 2020) (3/2020)

Nel periodo luglio-ottobre 2020 il Presidente della Provincia di Bolzano ha adottato ulteriori ordinanze per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, alla luce delle previsioni della legge prov. n. 4 del 2020 e dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri.

Di seguito si elencano i provvedimenti adottati, indicando alcune parole chiave che ne evidenziano i contenuti:

 

N. 33/2020 del 31.07.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” (http://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/protezione-civile/coronavirus-downloads-documenti-da-scaricare.asp?publ_action=300&publ_image_id=536000): sport

N. 34/2020 del 01.08.2020Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/protezione-civile/coronavirus-downloads-documenti-da-scaricare.asp?publ_action=300&publ_image_id=536002): attività lavorative;

N. 35/2020 del 17.08.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/protezione-civile/coronavirus-downloads-documenti-da-scaricare.asp?publ_action=300&publ_image_id=536708): dispositivi di protezione; attività lavorative  

N. 36/2020 n.d.

N. 37/2020 del 27.08.2020, “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/35/N1/N1352001.pdf): sport; eventi pubblici;

N. 38/2020 del 28.08.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/35/N2/N2352001.pdf): revoca dell’ordinanza n. 37 del 27.08.2020: sport; eventi pubblici

N. 39/2020 del 03.09.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/protezione-civile/coronavirus-downloads-documenti-da-scaricare.asp?publ_action=300&publ_image_id=538280)  assunzioni; personale sanitario;

N. 40/2020 del 09.10.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”,  (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/41/N3/N3412001.pdf): dispositivi di protezione;

N. 41/2020 del 13.10.2020 “Misure straordinarie riguardanti termini e proroghe” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/12/N4/N4122001.pdf): proroga termini

N. 42/2020 del 13.10.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/41/N3/N3412001.pdf): misure di cautela

N. 43/2020 del 15.10.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 nel Comune di Sesto” http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/42/N1/N1422001.pdf): Comune di Sesto; contenumento comunale; eventi pubblici; dispositivi di protezione; limiti orari; attività produttive;

N. 44/2020 del 15.10.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 nel Comune di Monguelfo-Tesido” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/42/N1/N1422001.pdf):  Comune di Monguelfo-Tesido; contenimento comunale; eventi pubblici; dispositivi di protezione; limiti orari; attività produttive;

N. 45/2020 del 16.10.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/42/N2/N2422001.pdf): eventi pubblici; limiti orari; sport;   

N. 46 del 21.10.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (https://olympus.uniurb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=23916:bz46_2020&catid=27&Itemid=137): didattica a distanza; ristorazione; sport; ordinanze sindacali;

N. 47/2020 del 22.10.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/43/N2/N2432001.pdf): didattica a distanza; limiti orari; misure di cautela; eventi pubblici

N. 48/2020 del 23.10.2020 “Misure straordinarie in materia di termini e proroghe” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/43/N3/N3432001.pdf): proroga termini;

N. 49/2020 del 25.10.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/43/N3/N3432001.pdf): dispositivi di protezione; misure di cautela; limiti orari; limitazione libertà di circolazione; sospensione attività; spettacolo; sport; trasporto; eventi pubblici; limiti libertà di religione

N. 50/2020 del 30.10.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/44/N4/N4442001.pdf):  

N. 51/2020; 52/2020; 53/2020; 54/2020; 55/2020 del 30.10.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 per il Comune di Malles – Paese”; per il Comune di Sarentino; per il Comune di Laives; per il Comune di Racines (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/44/N4/N4442001.pdf):  contenimento comunale; eventi pubblici; dispositivi di protezione; limiti orari; attività produttive;

N. 56/2020; 57/2020; 58/2020; 59/2020; 60/2020; 61/2020; 62/2020 del 31.10.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 per il Comune di Malles”; per il Comune di Sluderno; per il Comune di Gargazzone; per il Comune di Rasun Anterselva; per il Comune di Glorenza; per il Comune di Tubre in Val Monastero; per il Comune di Val di Vizze (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/44/N4/N4442001.pdf):  contenimento comunale; eventi pubblici; dispositivi di protezione; limiti orari; attività produttive;

*****

Il rapido aumento dei contagi e dei ricoveri ospedalieri ha imposto l’adozione di misure di contenimento e gestione sempre più stringenti, fino alla decisione di dichiarare l’intero territorio provinciale “zona rossa”, prima che vi provvedesse il Ministero della Salute. In particolare, con l’ordinanza n. 68/2020 sono state adottate misure di contenimento più severe di quelle previste per le “zone rosse” dal DPCM 3 novembre 2020.

N. 63 del 3.11.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.regione.taa.it/burtaa/it/parte123.aspx?&numeroid=15347&anno=2020): limitazione libertà di religione

N. 64/2020 del 04.11.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/45/N1/N1452001.pdf): contenimento comunale; limitazione libertà di circolazione; didattica a distanza;

N. 65/2020 del 05.11.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/45/N2/N2452001.pdf): limitazione libertà di circolazione; contenimento comunale

N. 66/2020 dell’11.06.2020Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/45/N3/N3452001.pdf): attività commerciali;

N. 67/2020 del 06.11.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/45/N3/N3452001.pdf): contenimento comunale

N. 68/2020 dell’08.11.2020 “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”: (http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/2020/45/N3/N3452001.pdf): misure di contenimento e gestione; limitazione libertà di circolazione; limiti orari; attività commerciali; alberghi; ristorazione; didattica a distanza; formazione; lavoro agile; dispositivi di protezione; trasporto; eventi pubblici; ordinanze sindacali; limiti alla libertà di riunione; spettacolo; sport.

Fascicolo n. 2/2024

A quarant’anni della sentenza La Pergola

Giappichelli

Newsletter

Iscriviti alla newsletter dell'Osservatorio sulle fonti per essere aggiornato sulle novità.
Please wait

Sources of Law in the EU Member States

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633