Leggi regionali sarde (2/2022)

Da marzo 2022 a giugno 2022 il Consiglio regionale sardo ha adottato 7 leggi.

Anzitutto con la Legge regionale 09 marzo 2022, n. 4 e con la Legge regionale 09 marzo 2022, n. 3 sono stati approvati il Bilancio di previsione 2022-2024 e la legge di stabilità 2022. 

Con la Legge regionale 11 aprile 2022, n. 9 sono stati previsti vari interventi in materia di enti locali della Sardegna (con la modifica delle leggi regionali n. 4 del 2012 e n. 3 del 2009). 

Nella stessa data sono state approvate anche la legge n. 8 , la quale dispone un piano di aiuti all'Associazione allevatori della Regione Sardegna (AARS); la n. 7 che prevede una serie di modifiche e integrazioni all’articolo 21 della legge regionale n. 16 del 2017 in materia di disciplina delle aree comunali attrezzate di sosta temporanea a fini turistici; la n. 6 a sostegno (e promozione) della coltivazione e della filiera della canapa industriale e, infine, la n. 5 che dispone modifiche alla legge regionale n. 23 del 1998 in materia di zone temporanee di ripopolamento e cattura e loro gestione.


Fascicolo n. 2/2024

A quarant’anni della sentenza La Pergola

Giappichelli

Newsletter

Iscriviti alla newsletter dell'Osservatorio sulle fonti per essere aggiornato sulle novità.
Please wait

Sources of Law in the EU Member States

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633