Fascicoli

Documenti

I decreti-legge nel primo dopoguerra, nelle letture dei giudici e dei giuristi

di Nicola Lupo

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Le letture del decreto-legge in epoca statutaria. – 3. Cenni alla prassi: l’esplosione dei decreti-legge durante la prima guerra mondiale. – 4. Le reazioni giurisprudenziali: in particolare, le figure di Luigi Lucchini e Ludovico Mortara. – 5. La risposta del legislatore: la legge n. 100 del 1926. – 6. Qualche conclusione (anche in chiave “attualizzante”): sulle difficoltà ad arginare i nuovi “abusi” del fenomeno… – 7. … e sull’ipotesi recente di una riforma elettorale con decretolegge.

Dalla "urgenza nel provvedere" alla "opportunità/convenienza del provvedimento": la decretazione di urgenza tra origine storica, crisi economica e Corti costituzionali. Un confronto tra i casi di Italia e Spagna

di Davide Fiumicelli

SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Il periodo precedente alla “crisi”: la disciplina in Costituzione, gli atti adottati, gli interventi della giurisprudenza costituzionale. – 2.1. L’origine del decreto-legge e la sua evoluzione storica: dal periodo liberale alle sentenze delle Corte costituzionale del biennio 2007-2008. – 2.2. L’origine del Decreto-ley e la sua evoluzione storica: dalle prime annotazioni nel costituzionalismo del XIX secolo alla sentenza n. 68 del 2007 del Tribunal constitucional. – 3. Gli anni della “crisi”: la prassi e i più recenti interventi della giurisprudenza costituzionale – 3.1 Il rinnovato protagonismo del decreto-legge negli anni della “crisi” e la risposta degli organi costituzionali di controllo. – 3.1.1. La prassi “abusiva”. – 3.1.1.1. Dati “quantitativi”. – 3.1.1.2. Fattori “qualitativi”. – 3.1.1.3. Lo “spazio normativo” quasi illimitato della decretazione di urgenza. – 3.1.2. I più recenti interventi degli organi costituzionali di controllo. – 3.1.2.1. I (nuovi) limiti contenutistici del decreto-legge. – 3.1.2.2. La “stretta” sull’omogeneità di decreto-legge e legge di conversione. – 3.1.2.3. Interventi importanti, ma non risolutivi. – 3.2. L’esplosione del Decreto-ley (statale e “autonomico”) negli anni della “crisi” e la risposta del Tribunal constitucional. – 3.2.1. La prassi “abusiva”. – 3.2.1.1. Lo “spazio normativo” conquistato dal Real Decreto-ley: dati “quantitativi” e fattori “qualitativi”. – 3.2.1.2. Nascita e sviluppo del Decreto-ley autonómico. – 3.2.2. I più recenti interventi del Tribunal constitucional. – 4. Dalla “urgenza nel provvedere” alla “opportunità/convenienza del provvedimento”: la “inarrestabile involuzione” della decretazione di urgenza e i possibili rimedi. – 4.1. Alcune osservazioni “de iure condito”… – 4.2. … e “de iure condendo”.

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633