Fascicoli

Interpretare, costruire, argomentare

di Riccardo Guastini

SOMMARIO: 1. Interpretazione. – 1.1. Prima ambiguità: processo v. prodotto. – 1.2. Seconda ambiguità: astratto v. concreto. – 1.2.1. Sussunzione. – 1.3. Terza ambiguità: cognizione v. decisione. – 1.4. Quarta ambiguità: interpretazione (in senso stretto) v. costruzione giuridica. – 2. La duplice indeterminatezza del diritto. – 2.1. L’equivocità dei testi normativi. – 2.2. La vaghezza delle norme. – 3. Tecniche di interpretazione e di costruzione giuridica. – 3.1. Tecniche di selezione delle norme espresse. – 3.1.1. Un problema pervasivo. – 3.2. Due tecniche di riduzione della vaghezza delle norme. – 3.3. Tecniche di costruzione giuridica. – 3.3.1. Costruzione di lacune. – 3.3.2. Costruzione di gerarchie assiologiche. – 3.3.3. Costruzione di eccezioni inespresse. – 3.3.4. Costruzione di norme inespresse. – 3.3.4.1. Tecniche di costruzione di norme inespresse. – 3.3.4.2. Concretizzazione di principi. – 4. Disposizioni positive sull’applicazione del diritto. – 4.1. Metodi interpretativi. – 4.2. Metodi costruttivi.

This paper is a concise presentation of an analytic and realistic theory of legal interpretation and interpretive reasoning. Analytic, since its method is the logical analysis of language (viz. legal language of course). Realistic, since it maintains, first, that the meaning (both sense and reference) of legal (statutory, constitutional, etc.) provisions is indeterminate and, second, that interpretation, especially when accomplished by judges, is intrinsically discretionary – it does not amount to cognition, but to decision and, in many cases, to genuine lawcreation. In the first part, a number of conceptual distinctions are introduced: interpretation “in abstracto” and “in concreto”; cognitive, adjudicative, and creative interpretation; interpretation strictly understood and legal “construction”. Legal construction, in particular, consists most of all in formulating brand new, so-called “implicit”, norms. In the second part, there is a sketchy analysis of the logical structure of the most widespread argumentative techniques, by which judges and academic scholars are used to justify their interpretive and constructive decisions.

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633