di Antonia Albanese, Omar Caramaschi, Marco Leaci, Giuseppe Mantica, Daniele Pellegrini
SOMMARIO: Introduzione; 1. Il modello elettorale francese nel sistema delle fonti del diritto della Quinta Repubblica; 1.1 Cenni introduttivi; 1.2 Il sistema delle fonti del diritto francese; 1.2.1 La Costituzione; 1.2.2 La legge organica; 1.2.3 La legislazione ordinaria ed il potere regolamentare; 1.3 I meccanismi elettorali previsti per l’elezione del Presidente della Repubblica e dell’Assemblea Nazionale del sistema della fonti del diritto francese; 1.3.1 L’elezione del Presidente della Repubblica e la sua stabilità nel tempo; 1.3.2 L’elezione dell’Assemblea Nazionale e la sua stabilità nel tempo; 2. I sistemi elettorali per l'elezione del Presidente della Repubblica e dell'Assemblea Nazionale; 2.1. Il maggioritario a doppio turno nelle elezioni presidenziali e legislative. Una premessa metodologica - 2.2 Le elezioni presidenziali. - 2.2.1 Eleggibilità e candidature. - 2.2.2 La disciplina delle spese elettorali. - 2.3. Le elezioni legislative. - 2.3.1. Le circoscrizioni. - 2.3.2. Le cause di ineleggibilità e di incompatibilità. - 2.3.3. La disciplina delle spese elettorali. - 2.3.4 L'égal accès des femmes et des hommes aux mandats électoraux; 3. Il ruolo del Conseil Constitutionnel nel panorama elettorale; 3.1. La giustizia elettorale; 3.1.1 Il contenzioso elettorale presidenziale; 3.1.2 Il contenzioso elettorale politico; 3.1.3 Il contenzioso elettorale finanziario. Cenni; 3.2. La giurisprudenza costituzionale; 3.2.1. Sul découpage électoral; 3.2.2 Sulla parità tra uomini e donne nell'accesso alle cariche elettive; 4. Semi-presidenzialismo e legge elettorale maggioritaria a doppio turno nella Quinta Repubblica francese; 4.1. Premessa. Forma di governo della Quinta Repubblica francese: alcune questioni circa la sua classificazione; 4.2. Semi-presidenzialismo francese: una forma di governo a geometria variabile e la sua prassi evolutiva; 4.3. Doppio turno e semi-presidenzialismo: rapporto tra legge elettorale e forma di governo; 4.4. Istituzioni alla prova: il fenomeno della coabitazione; 4.5. La riforma costituzionale del 2008 e la recente evoluzione della forma di governo; 5. Modalità di interazione fra regole elettorali e sistema dei partiti. Elementi per una disamina storico-politologica; Premessa: ragionare sulla democrazia francese contemporanea e sulle sue evoluzioni; 5.1 Gli equilibri del sistema politico francese: modelli e variazioni; 5.1.1 La configurazione del sistema dei partiti: verso una disamina diacronica; 5.1.2 Un modello a equilibrio instabile?; 5.2 “Les enjeux” della rappresentatività nazionale. Il rendimento e gli effetti del sistema elettorale; 5.2.1 Il sistema elettorale francese e il significato della “forma partito”; 5.2.2 Tentativi di riforma e osservazioni conclusive.
Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.
L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.
Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:
Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it
Il nostro staff ti risponderà quanto prima.