I Saggi dell'Osservatorio

Verso un complessivo ripensamento dell’autodichia degli organi costituzionali

di Virginia Campigli

 

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Il giudizio della Corte nella sentenza n. 65/2024. La contestazione delle argomentazioni della Camera dei deputati. – 3. Ritorno al criterio funzionale, ma… – 4. La non necessarietà di un bilanciamento tra autonomia e legalità-giurisdizione (I): premessa sui contenuti dell’autonomia degli organi costituzionali. – 5. La non necessarietà di un bilanciamento tra autonomia e legalità-giurisdizione (II): l’inesistenza di ragioni di pericolo per l’autonomia derivanti dal sindacato del giudice comune. – 6. La possibilità per gli organi costituzionali di esercitare poteri di autonormazione anche in ambiti sottratti all’autodichia: il binomio autonomia (normativa) - autodichia come «mero criterio di massima». – 7. Qualche conclusione sulle prospettive futuribili dell’autodichia: le ricadute applicative della pronuncia n. 65/2024 dal punto di vista del sistema delle fonti e del rapporto tra autonomia degli organi costituzionali e tutela delle situazioni giuridiche soggettive.

 

Constitutional Court judgment n. 65/2024 marks an important step in the progressive reconceptualization of self-declaration of constitutional bodies (domestic justice). The Court has definitively excluded domestic justice for public procurement disputes, recognizing the jurisdiction of the administrative judge; on the one hand clarifying Constitutional Court n. 262/2017 and on the other hand affirming the functional use of domestic justice to preserve the autonomy of constitutional bodies (the “functionalist thesis” stated by Constitutional Court n. 120/2014). After examining the judgment, the paper critically reviews the incomplete application of the functionalist thesis, to question the reasonableness of domestic justice with respect to disputes with employees. The focus is on the relationship between the autonomy of constitutional bodies and jurisdictional protection. Finally, some conclusions are drawn on the possible consequences of judgment n. 65/2024 for the sources of law system, the autonomy of constitutional bodies and access to justice.

 

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633