Fonti dell'Unione europea

Rubriche

Introduzione 

1. Nel periodo esaminato (1° novembre 2014-28 febbraio 2015) meritano di essere segnalati i pareri attraverso i quali le Commissioni Politiche dell’Unione europea di Camera e Senato si sono espresse sulle Relazioni annuali 2013 della Commissione europea sui principi di sussidiarietà e di proporzionalità e sui rapporti con i Parlamenti nazionali. Pur sottolineando alcuni profili critici (di cui si dà conto nelle relative schede in questa Rubrica, cfr. infra), le Commissioni ribadiscono i buoni risultati resi dal meccanismo del controllo di cui al Protocollo n. 2 al Trattato di Lisbona e, più in generale, dal sistema del c.d. dialogo politico.

XVII leg., A.C. 2613-A

Motivi della segnalazione

L’8 agosto 2014 il Senato ha approvato il disegno di legge di revisione costituzionale recante Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione. L’11 settembre 2014 la I Commissione Affari costituzionali della Camera ha iniziato l’esame del disegno di legge, conclusosi il 13 dicembre 2014. Il disegno di legge, nel testo della Commissione, è attualmente in discussione in Assemblea.

A.C. Doc. XVIII n. 18 – 16 dicembre 2014

A.S. Doc. XVIII n. 79 – 6 novembre 2014

Motivi della segnalazione

La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea della Camera e la 14ª Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato hanno approvato la Relazione della Commissione – Relazione annuale 2013 in materia di sussidiarietà e proporzionalità COM (2914) 506 def.

A.C. Doc. XVIII n. 19 – 16 dicembre 2014

A.S. Doc. XVIII n. 79 – 6 novembre 2014

Motivi della segnalazione

La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea della Camera e la 14ª Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato hanno approvato la Relazione della Commissione – Relazione annuale 2013 sui rapporti tra la Commissione europea e i Parlamenti nazionali COM (2014) 507.

A.S. Doc. XVIII n. 82 – 27 novembre 2014

Motivi della segnalazione

La 12ª Commissione Igiene e sanità del Senato ha espresso parere favorevole in relazione al rispetto dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità da parte di due proposte di regolamento in materia di medicinali per uso umano e veterinario: si tratta della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 726/2004 che istituisce la sorveglianza dei medicinali per uso umano e veterinario e che istituisce l’agenzia europea per i medicinali COM (2014) 557 def. e della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai medicinali veterinari COM (2014) 558 def. Nel rendere tale parere, la Commissione ha tuttavia formulato alcuni rilievi relativi ai suddetti principi.

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633