Qualità della normazione

Rubriche

Aggiornato al 28.02.2020

Parte a cura di Giovanna De Minico

Scheda di Fabio Dell’Aversana

Nel periodo preso in considerazione ai fini della stesura di questa nota si segnala che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato una consultazione pubblica per la revisione del Regolamento in materia di rating di legalità avente ad oggetto l’art. 1, l’art. 2, commi 2, 3 e 5, l’art. 4, comma 2, l’art. 5, l’art. 6, l’art. 7, comma 1 e l’art. 8.
È interessante osservare che l’atto di avvio della consultazione appena ricordata è stato reso pubblico con il Bollettino settimanale n. 1/2020; tale consultazione è fondata sull’esigenza di procedere ad alcune modifiche del Regolamento in una ottica di valorizzazione della natura premiale dell’istituto, attraverso l’estensione dell’ambito di applicazione soggettivo e oggettivo del Regolamento, anche grazie all’eliminazione di taluni dubbi interpretativi del Regolamento. Ulteriori finalità assunte dall’Autorità sono riconducibili all’adeguamento del Regolamento alla giurisprudenza intervenuta nel corso del tempo, oltre che alla semplificazione e chiarificazione del procedimento.

Aggiornato al 28.02.2020

Parte a cura di Giovanna De Minico

Scheda di Fabio Dell’Aversana

L’attività svolta dall’ANAC nel periodo preso in considerazione ai fini delle redazione della presente nota ha riguardato vari ambiti di intervento dell’Autorità.
Un preliminare cenno va fatto all’unico regolamento approvato, di sicuro interesse ai fini del presente scritto nonostante la valenza esclusivamente interna dell’atto: ci si riferisce al regolamento concernente lo svolgimento di missioni di cui alla Delibera 11 dicembre 2019, n. 1191.

Un maggiore approfondimento meritano alcune recenti sentenze dei giudici amministrativi emanate con riguardo ad atti dell’ANAC.

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633