- Erik Longo
- Giurisprudenza costituzionale
Specialità finanziaria e specialità procedurale: un parallelismo che tiene (3/2012)
Sentenza n. 178/2012 – Giudizio di legittimità costituzionale in via principale
Deposito: 11 luglio 2012. Pubblicazione in G.U. 18 luglio 2012.
Motivi della segnalazione
Nella sentenza n. 178/2012 la Corte ha dichiarato l'illegittimità costituzionale degli artt. 37, c. 1, secondo periodo, e 29, c. 1, lettera k), alinea e, del d.lgs. n. 118/2011 nella parte in cui si applicano direttamente alle Regioni a statuto speciale e alle Province autonome. Ne esce corroborata – in coerenza con alcune recenti pronunce del giudice delle leggi – la constatazione che alla specialità finanziaria continua a corrispondere una specialità procedurale, non intaccata dalla legge n. 42/2009.