Archivio editoriali

In questa sezione sono contenuti gli editoriali apparsi nei numeri precedenti dell'Osservatorio on-line.

caretti paolo mod

 

Il primo fascicolo del 2019 dell’Osservatorio ospita una serie di saggi caratterizzati da quell'approccio interdisciplinare al tema delle fonti che contraddistingue da sempre la nostra Rivista. Il numero è arricchito da due speciali che contengono gli atti di incontri di studio dedicati a temi assai rilevanti quali il Governo della Repubblica a trent’anni dalla legge 400 del 1988 e la recentissima ordinanza n. 17 del 2019 della Corte costituzionale

Quest’ultimo, in particolare, nasce dall’idea di organizzare, quasi in tempo reale, un seminario dedicato alla pronuncia che ha deciso nel senso dell’inammissibilità il ricorso per conflitto d’attribuzione tra poteri dello Stato promosso da un certo numero di parlamentari (37 senatori) contro il Governo per supposta violazione dei diritti dei medesimi a conoscere e discutere i contenuti della legge di bilancio 2019.

 

caretti paolo mod

A differenza degli ultimi numeri della Rivista che nella sezione saggi hanno ospitato gli atti di alcuni Convegni promossi dall'Osservatorio in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche fiorentino (nn. 1/2018, 2/2018), questo numero, ultimo del 2018, torna a proporre una serie di contributi diversi per argomento e taglio; una diversità che non consente di ricomprenderli in un discorso generale "a tema". ln queste poche righe introduttive, mi limiterò dunque ad una sintetica presentazione del loro contenuto, accompagnata da qualche breve considerazione.

 

Grisolia

Questo numero ospita alla Rubrica "Saggi" il contributo di Stefano Agosta sul tema della possibile regolamentazione della maternità surrogata.

L'autore, prendendo lo spunto da un obiter dictum contenuto in una recente sentenza della Corte costituzionale in materia di disconoscimento della maternità per difetto di veridicità del certificato di nascita fatto all'estero, affronta la questione alla luce dei molteplici interessi in gioco e delle ragioni che fino ad oggi hanno impedito l'introduzione di una tale disciplina. Una disciplina, vietata dalle legge n. 40 del 2004 e contrastata anche in questa pronuncia dalla Corte costituzionale, ma che Agosta ritiene possa essere ammessa, sia pure in casi particolari e a certe condizioni, superando le molte ma non insormontabili difficoltà che ne hanno impedito l'introduzione.

I "Saggi", tuttavia, non costituiscono l'oggetto principale di questo numero.

 

Foto Ciampi

1. Si è tenuto a Firenze il 19 gennaio 2018, un incontro di studio su "I trattati nel sistema della fonti a 10 anni dalle sentenze n. 348 e 349 del 2007 della Corte costituzionale". Il Convegno, organizzato dall'Osservatorio in collaborazione con il Gruppo di Interesse della Società italiana di diritto internazionale e dell'Unione europea "Diritto internazionale e diritto interno", ha proposto una riflessione congiunta di studiosi costituzionalisti e internazionalisti sui problemi più delicati e attuali riguardanti il rapporto fra fonti pattizie e diritto internazionale a 10 anni dalle celebri "sentenze gemelle" della Corte costituzionale. Un internazionalista e un costituzionalista si sono confrontati su ognuno dei (quattro) temi individuati come rilevanti: "Le norme pattizie come parametro di costituzionalità delle leggi"; "L'interpretazione convenzionalmente conforme come tecnica di risoluzione delle antinomie tra diritto interno e diritto pattizio"; "L'approccio generalista del modello di rapporti fra fonti: i trattati sono tutti uguali?"; e "Il monopolio interpretativo della Corte europea dei diritti umani". Il dialogo ha potuto beneficiare delle riflessioni - a distanza di dieci anni appunto - di Gaetano Silvestri e Giuseppe Tesauro, redattori delle sentenze 348 e 349 della Corte costituzionale.

 

foto Puccini rev

1. La maggior parte dei saggi pubblicati nel presente numero della rivista consiste in una serie di contributi attinenti al Seminario su “Crisi della rappresentanza e nuove dinamiche della regolazione. Le prospettive della democrazia pluralista in Europa”, svoltosi a Catania il 3 ed il 4 aprile del 2017 su iniziativa del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Ateneo catanese.
Un indiscutibile merito di questo Seminario e dei relativi contributi, in effetti, è stato indiscutibilmente quello di sviluppare “a trecentosessanta gradi”, a partire dalla particolare esperienza del nostro ordinamento, il tema del rapporto intercorrente fra l’attuale effettivo atteggiarsi del sistema delle fonti e la recente evoluzione, sempre sul piano dell’effettività, dell’assetto della forma di Stato e della forma di governo statale.

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633