- Erik Longo
- Giurisprudenza costituzionale
Opera una presunzione di rinvio formale agli atti amministrativi laddove questi siano richiamati in una disposizione legislativa, fuorché la natura recettizia del rinvio non emerga univocamente dal testo normativo (1/2015)
Sent. n. 250/2014 – Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale
Deposito del 07/11/2014 – Pubblicazione in G. U. n. 47 del 12/11/2014
Motivo della segnalazione
Con la sentenza in epigrafe la Corte costituzionale decide della questione di legittimità costituzionale sollevata, con tre distinte ordinanze di analogo tenore, dal TAR del Lazio in relazione all'art. 6-ter, comma 1 d. l. n. 79/2012 nella parte in cui prevede, in ordine al settore del traffico e della mobilità nel territorio delle Province di Treviso e Vicenza, che "restano fermi" gli effetti della deliberazione del Consiglio dei Ministri del 31 luglio 2009 attraverso cui è stata dichiarata la situazione emergenziale ed attuata la gestione commissariale nell'ambito dei lavori per la realizzazione dell'opera viaria denominata strada pedemontana veneta.