XVII leg., A.S., Doc. XVIII n. 28, 20 novembre 2013
XVII leg., A.C., Doc. XVIII n. 11, 15 gennaio 2014
Motivi della segnalazione:
Il 20 novembre 2013 la 14a Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato ed il 15 gennaio 2014 la XIV Commissione Politiche dell’Unione europea della Camera hanno espresso parere sulla Relazione annuale 2012 sui rapporti tra la Commissione europea e i Parlamenti nazionali COM (2013) 565 def.
Nel parere reso dal Senato sembrano emergere alcuni auspici rivolti per lo più al Governo italiano, sottolineandosi ad esempio la necessità di assicurare coerenza ed efficacia alla posizione italiana rappresentata nelle varie sedi negoziali europee e di implementare i nuovi strumenti introdotti dalla legge 24 dicembre 2012, n. 234. In particolare il Senato menziona gli strumenti di cui all’art. 6 (in base al quale il Governo fornisce al Parlamento un’informazione qualificata e tempestiva sui progetti di atti legislativi dell’Unione europea e ne cura il costante aggiornamento) ed all’art. 4 (il quale assicura il raccordo tra il Parlamento ed il Governo sulle posizioni negoziali che quest’ultimo andrà a sostenere presso il Consiglio europeo e il Consiglio dell’Unione europea).