- redazione
- Giurisprudenza costituzionale
La Corte ribadisce la propria giurisprudenza in tema di “rapporti” fra legislatore delegante e legislatore delegato (1/2019)
Sentenza n. 212/2018 – Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale
Deposito del 22/11/2018 – Pubblicazione in G.U. 28/11/2018, n. 47
Motivo della segnalazione
La Corte costituzionale è stata chiamata a giudicare della questione di legittimità costituzionale degli artt. 3, lettera c), numero 2), e 8 del d. lgs. n. 5/2017, recante “Adeguamento delle disposizioni dell’ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni, nonché modificazioni ed integrazioni normative per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell’articolo 1, comma 28, lettere a) e c), della legge 20 maggio 2016, n. 76”, in riferimento agli artt. 2, 3, 11, 22, 76 e 117, primo comma Cost., quest’ultimo in relazione all’art. 8 della CEDU e agli artt. 1 e 7 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.