- Nicole Lazzerini
- Fonti dell'Unione europea e internazionali
Causa C-413/15 – Dal test Foster al test Farrell: la Corte di giustizia chiarisce quando un organismo di diritto privato rileva come un’emanazione dello Stato ai fini dell’effetto diretto delle direttive (3/2017)
Nella sentenza che si segnala, la Corte di giustizia ha chiarito il test – inizialmente enucleato nella sentenza Foster del 1990 – per determinare quando un organismo di diritto privato deve essere equiparato allo Stato ai fini, in particolare, dell’effetto diretto (verticale) delle direttive. La sentenza denota un approccio generoso della Corte, che – interpretando la propria pronuncia del 1990 – ha chiarito che i requisiti del test Foster hanno carattere alternativo e non cumulativo.