Sentenza n. 80 del 2017 – giudizio di legittimità costituzionale in via principale
Deposito del 13/04/2017 – Pubblicazione in G. U. 19/04/2017
Motivo della segnalazione
In questa sentenza la Corte prende in esame, stimolata da un ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la compatibilità di una pluralità di articoli della legge della Provincia di Bolzano n. 17/2015 (Ordinamento finanziario e contabile dei comuni e delle comunità comprensoriali), con l’art. 117, secondo comma, lettera e), Cost., attraverso la mediazione, come norma interposta, del d.lgs. n. 118/2011 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42).
Leggi tutto...
Sentenza n. 87/2017 – giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale
Deposito del 13/04/2017 – Pubblicazione in G.U. 19/04/2017 n. 16
Motivo della segnalazione
Con la sentenza n. 87/2017 la Corte costituzionale ha rigettato una questione di legittimità costituzionale avente ad oggetto l’art. 1, comma 59, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), nella parte in cui questo sostituisce l’art. 13, comma 5, della legge 9 dicembre 1998, n. 431.
Leggi tutto...
Sentenza n. 89/2017 – giudizio di legittimità costituzionale in via principale
Deposito del 27/04/2017 – Pubblicazione in G.U. 03/05/2017 n. 18
Motivo della segnalazione
Con la sentenza n. 89/2017 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 7, commi 1, 2 e 3, della legge della regione Abruzzo 10 gennaio 2013, n. 2 (legge finanziaria regionale per il 2013); degli artt. 1, comma 1, 4, comma 1, 11 e 15, comma 3, della legge della Regione Abruzzo 10 gennaio 2013, n. 3 (bilancio di previsione per il 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015); e dell’art. 16 della legge della regione Abruzzo 16 luglio 2013, n. 20 (recante modifiche alle già citate leggi reg. Abruzzo nn. 2/2013 e 3/2013).
Leggi tutto...